Scarica la tabella con tutti i servizi dell’associazione Diversamente Genitori rivolti alle famiglie, con figli e figlie di ogni età, anche con fragilità. Vieni a trovarci anche solo per un caffè, il lunedì mattina (su prenotazione via WA). Lo Spazio Ossigeno a Villa Guardia ti aspetta!
SCARICA QUI IL PROGRAMMA 2025 DETTAGLIATO
CON TUTTI I DATI, I COSTI, GLI ORARI E LE FASCE DI UTENZA
L’associazione Diversamente Genitori si rivolge a tutte le famiglie – con una particolare attenzione per coloro che vivono una condizione di disabilità – dal sostegno perinatale all’infanzia, dall’adolescenza all’ingresso nella vita adulta. Offre confronto e supporto reciproco, attività e servizi di inclusione, approfondimenti tematici e incontri con professionisti e professioniste del settore.
Grazie al sostegno e alla sinergia con l’Amministrazione Comunale e l’Assessorato ai Servizi Sociali di Villa Guardia (CO), mette a disposizione lo Spazio Ossigeno, sede dell’associazione, luogo di incontro e occasione per… tirare il fiato!
INSIEME, CON O SENZA DISABILITÀ
OGNI NOSTRO SERVIZIO è APERTO A TUTTI E TUTTE
Famiglia, disabilità e inclusione sono le nostre parole chiave: scopo dell’associazione, infatti, è favorire la presenza attiva di soggetti fragili nella scuola e nella società, sostenendo la famiglia in questo percorso e promuovendo occasioni di condivisione.
Diversamente Genitori nasce nel 2017 dall’incontro di alcune famiglie che, condividendo esperienze ed emozioni legate al tema della disabilità, sentivano l’esigenza di essere meno sole. Dal 2019 si costituisce come associazione, aperta a tutti e tutte, entrando a far parte di UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare.
Con il progetto Il Sogno di Zeno, promuove l’uso della CAA (la
Comunicazione Aumentativa Alternativa) nelle scuole e non solo.
Riconosciuta come ente del terzo settore (Ets) è un’associazione di promozione sociale (Aps).
Per questo, attività e servizi sono dedicati alle famiglie associate.
La tessera costa 20 euro
è annuale e valida per tutta la famiglia
Alcuni servizi e attività (in presenza e online) sono gratuiti – grazie al sostegno di partner o bandi – mentre altri richiedono un piccolo contributo economico (tutti i dettagli nella tabella e sul sito).
Se vuoi supportare l’associazione puoi:
• Tesserarti
• Diventare volontario/a
• Sostenerci con donazioni volontarie o con il tuo 5xmille (Codice Fiscale: 95132780131)
• Acquistare o finanziare le nostre pubblicazioni
DIVERSAMENTE GENITORI ETS-APS
Runts 34157
Codice Fiscale: 95132780131
IBAN: IT06Y0843051840000000312435
Banca Rurale e Artigiana di Cantù BCC di Villa Guardia