Domenica 9 marzo dalle 9 alle 15, presso le piscine Sport Plus di Villa Guardia in via Tevere, vi aspettiamo con Rare Fuori: Diversamente Genitori, AISAC, e ARMR insieme per affrontare il mondo delle malattie rare… anche a nuoto! Una maratona di nuoto non competitiva, aperta a tutti e tutte (anche solo per due vasche), nessuno escluso! Bisogna prenotarsi, venire e nuotare!
Iscriviti tramite google form CLICCANDO QUI o tramite il Qr code della locandina.
Iscriviti tramite google form CLICCANDO QUI o tramite il Qr code della locandina.
La maratona è la prima maratona non competitiva dedicata alla Giornata mondiale delle malattie rare, è un evento nato su un’idea del dott. Angelo Selicorni direttore della Pediatria di ASST Lariana;
patrocinato da ASST Lariana, Uniamo, Ordine dei medici chirurghi ed odontoiatri di Como, Panathlon International Club di Como, Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia , Coni.
NUOTARE PER SOSTENERE L’INCLUSIONE
(E NON SOLO!)
Rare Fuori è un evento aperto proprio a tutti e tutte, nessunə esclusə.
Nuotatori e nuotatrici espertɜ e non, che vorranno prendere parte a questa iniziativa di sensibilizzazione, solidarietà e inclusione sul tema delle malattie rare potranno iscriversi gratuitamente attraverso il modulo che trovi QUI.
⚠️ L’iscrizione è gratuita ma ricorda che dietro c’è l’organizzazione di associazioni e volontariɜ che cercheranno di pianificare la giornata con l’obiettivo di organizzare la partecipazione di molte persone.
Compila il modulo solo se puoi prenderti l’impegno di mantenere la tua presenza (anche solo un paio di vasche).
⚠️⚠️ Sarà importante presentarsi all’inizio della fascia oraria scelta.
✅ Ogni partecipante potrà scegliere in autonomia la fascia oraria in cui nuotare e quanto a lungo farlo (anche solo 2 vasche).
Per informazioni specifiche scrivere a info.diversamentegenitori@gmail.com
Per iscriverti compila la form QUI.
TI ASPETTIAMO!
🗓️ DATA: Domenica 09 marzo 2025
⏰ ORARIO DELLA MARATONA: 9:00 – 15:00
📍LUOGO: Sport Plus Villa Guardia – Via Tevere
Grazie a Paola Mascolo che ne ha scritto su La Provincia.