I servizi della Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Sant’Anna sono stati dotati di un software che permette la creazione, il salvataggio e la condivisione di risorse con simboli in CAA e anche di leggere i contenuti creati tramite sintesi vocale, grazie all’associazione Diversamente Genitori.
Il sogno di Zeno
Il progetto ha una lunga storia (che puoi leggere QUI) e un futuro roseo. Il presente?
Oggi abbiamo inaugurato la nuova risorsa a disposizione della Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia – Como!
[Il software donato è] un sistema operativo che facilita il lavoro degli operatori che utilizzano la comunicazione aumentativa alternativa: attraverso un sistema di scrittura in simboli è possibile, infatti, offrire una modalità alternativa a chi, oltre ad essere escluso dalla comunicazione verbale e orale a causa di patologie congenite o acquisite, presenta anche deficit cognitivi, più o meno severi. Il software consente di creare supporti visuali per la comunicazione e per l’apprendimento, utilizzando oltre 18.000 simboli e centinaia di modelli facili da usare; inoltre, permette di preparare strumenti in CAA con doppio registro linguistico, grazie all’estensione di google-translate, potendo così intervenire in modo più efficace sulle difficoltà legate al multilinguismo.
Maggiori dettagli nell’articolo originale.
#diversamentegenitori #ilsognodizeno #dolceraro #asstlariana #neuropsichiatriainfantile